Stage Universitari Rete Due in Lugano
Suechsch nachere usforderige Stelli als Stage Universitari Rete Due? Läs wyter!
Jobbeschreibung
Stage universitari Rete Due
Starte deine Karriere bei Rete Due, einer führenden Radio-Redaktion. Erlebe ein dynamisches Umfeld mit vielen Möglichkeiten.
Aufgaben
- Recherche und Auswahl von Nachrichten für Radioformate.
- Lerne den Umgang mit relevanter Software für Audio und Programme.
- Entwicklung von Programmskizzen und Interviewleitfäden.
Fähigkeiten
- Studierende oder Absolvent*in, gute Kommunikationsfähigkeiten.
- Interesse an Musik und Kultur, Teamfähigkeit.
- Kenntnisse der Schweizer und italienischen Medienlandschaft.
- Ricerca e selezione delle notizie
- Apprendimento dell'utilizzo del software agenzie e gestione programma - Open media
- Apprendimento dell'utilizzo del software di montaggio audio - Digas
- Interazione diretta con interlocutrici/tori, ospiti ed esperti
- Elaborazione di bozze, canovacci per le pagine di programma
- Preparazione di scalette per le interviste
Stage nella redazione musicale Rete Due
- Preparazione di scalette e percorsi musicali
Stage nella redazione di attualità e approfondimento di Rete Due
- Redazione di scalette che spaziano tra temi e discipline: letteratura, cinema, spettacoli, filosofia, archiettura, scienza, ecc.
La redazione culturale radiofonica di Rete Due somiglia a un'orchestra, dove il lavoro sinergico di molte persone, con competenze diverse, si accorda per ottenere un risultato di qualità. Entrambi i percorsi di stage consentono di immergersi nel cuore del lavoro redazionale, affiancando giornalisti e professionisti in un ambiente dinamico e stimolante.
Lo stage rappresenta un'opportunità concreta per gettare le basi del mestiere di redattore culturale radiofonico. Si partirà dall'analisi e dalla selezione accurata delle notizie, per poi affrontare i criteri di notiziabilità, la tematizzazione dei contenuti e la scelta degli interlocutori. Il percorso si completerà con la stesura di scalette e interviste. L'obiettivo è favorire un apprendimento pratico e lo sviluppo di competenze redazionali reali.
Stage nella redazione musicale di Rete Due
Un'occasione per scoprire come la musica – dal jazz alla classica, dal cantautorato alle sonorità contemporanee – diventi contenuto radiofonico. Lo stage permette di comprendere come viene creata un'offerta musicale coerente con l'identità della rete lavorando su selezione, documentazione e contestualizzazione dei brani all'interno dei programmi.
La musica, oltre che passione, diventa qui un vero e proprio strumento di lavoro.
Stage nella redazione di attualità e approfondimento di Rete Due
Un'esperienza sul campo per comprendere le dinamiche del giornalismo culturale: dalla selezione delle notizie alla costruzione di rubriche e dossier tematici, fino alla preparazione di interviste. La/lo stagista sarà coinvolta/o attivamente nelle riunioni di redazione e nella realizzazione di contenuti per radio e web, con la possibilità di cimentarsi anche nel montaggio audio e nella conduzione. Un'occasione per contribuire concretamente alla narrazione del presente culturale.
- Stai frequentando l'università (o una scuola equivalente) o l'hai terminata da massimo un anno?
- Possiedi buone competenze comunicative e di scrittura?
- Sei una persona curiosa, intraprendente e alla quale piace lavorare in squadra?
- Conosci le principali testate culturali svizzere e italiane?
- Possiedi delle buone conoscenze del territorio?
- La conoscenza delle lingue nazionali e dell'inglese costituisce un titolo preferenziale!
- La musica è una tua passione e l'hai studiata?
- Sei una persona curiosa e la cultura per te è materia viva e pulsante in tutte le sue declinazioni?
Candidarsi è facile!
Termine ultimo per l'inoltro della candidatura giovedì 1° maggio .
Ti affascina il mondo radiofonico?
La RSI propone due percorsi di stage all'interno del settore radiofonico di Rete Due: uno presso la redazione musicale e l'altro nella redazione dedicata all'attualità e all'approfondimento.
LA RSI
La RSI, Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, è un'emittente di servizio pubblico il cui mandato è sancito dalla Costituzione federale, dalla Legge sulla radiotelevisione (LRTV) e dalla Concessione. Indipendente, è un pilastro del panorama mediatico svizzero, in quanto svolge un ruolo fondamentale nella promozione del dialogo aperto e nella diffusione di informazioni accurate. Grazie a una vasta gamma di programmi radiofonici, televisivi e digitali, la RSI offre un servizio universale nel campo mediatico, raggiungendo e informando la popolazione in modo capillare. Questa funzione è essenziale sia per la democrazia, sia per garantire che il pubblico svizzero sia costantemente aggiornato e informato, con una copertura che spazia dalla politica alla cultura, dall'economia all'intrattenimento, dallo sport all'educazione. La RSI fornisce un quadro accurato della realtà svizzera su scala nazionale, linguistica e regionale, facilitando il dialogo e lo scambio tra le regioni linguistiche della Svizzera.
Veröffentlicht am
23-08-2025
Extra Informationen
- Status
- Inaktiv
- Ausbildungsniveau
- Hauptschule
- Standort
- Lugano
- Jobart
- Vollzeitstelle
- Führerschein erforderlich?
- Nein
- Auto erforderlich?
- Nein
- Motivationsschreiben erforderlich?
- Nein
- Sprachkenntnisse
- Deutsch
Erhalte passende Stellenanzeigen als E-Mail
Bitte sage uns, wo du ähnliche Stellenanzeigen suchst und vergiss nicht deine E-Mail Adresse anzugeben!